NOTE SULLE CERTIFICAZIONI
La tematica delle Certificazioni (o attestazioni o accreditamenti o credenziali o termini similari) è valutata e approfondita rispetto ad una classificazione di base:
- Certificazioni di Prima parte, quando è l’interessato che autocertifica il possesso di determinati requisiti. Tale certificazione è il risultato formale della autoreferenzialità dell’interessato e consiste in una autodichiarazione.
- Certificazioni di Seconda parte, quando è il datore di lavoro, un Ordine o un’Associazione/Ente che attesta che un proprio dipendente o iscritto o affiliato possiede i requisiti richiesti.
- Certificazioni di Terza Parte, quando si è in presenza di un organismo indipendente che attesta la rispondenza/conformità ai requisiti fissati da normative specifiche. In tale categoria rientrano le certificazioni professionali rilasciate da Organismi accreditati da ACCREDIA e tale processo segue la messa in opera di una o più procedure di esame, volte ad attestare il possesso dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza definiti (anche e non solo) in normative specifiche di settore.
La certificazione Smart Working Essential e Smart Working Designer rientrano nella categorie di certificazioni di Seconda Parte.